Quest'oggi rispondo alla gentile richiesta di Elisa, che mi chiede tramite mail un posto nella provincia di Milano "un pò speciale, qualcosa di diverso per mio marito che è un buongustaio..." scrivendovi una breve recensione di questo localino speciale a cui tengo particolarmente per elettività gastronomiche.
L'osteria del tram è un'oasi per i buongustai-gastronauti che si vogliono spingere quasi ai confini della provincia bergamasca per provare qualcosa di nuovo che non vi aspettereste mai di trovare tra i campi coltivati ed i maneggi che caratterizzano questa zona.
Il locale presenta un design contemporaneo, lineare, con oggetti di arredo moderno, laccati senza ostentazione, ed è sapientemente diviso al suo interno in due aree ben distinte: la prima racchiude i classici tavoli per pranzi o cene, la seconda è una zona relax fatta di tavolini bassi e comode sedute per finali di serata o per bere una buona bottiglia senza l'impegno di una cena.
Al comando del locale ci sono due giovani ed appassionatissimi fratelli che fanno una ricerca di materie prime costante ed ininterrotta da anni.
Il menù è sapientemente diviso tra le preparazioni base che rimangono invariate durante l'anno, dove le carni vengono acquistate e curate niente di meno che dal celebre Motta d'Inzago, e gli speciali della regione prescelta del momento.
Nella parte del menù dedicata alla regione del momento non troviamo semplicemente i piatti classici come i maccheroni cacio e pepe per il Lazio o le trenette al pesto per la Liguria, ma scopriamo con piacere una vastissima scelta di salumi,formaggi e ricette più o meno dimenticate della regione, un paradiso per i gastronauti che non vogliono spostarsi dalla provincia milanese, oserei dire...
Le porzioni sono sempre abbondanti, le materie prime comprate, nella maggior parte dei casi, da artigiani o piccoli produttori, e la carta dei vini è sicuramente una delle migliori della zona per ampiezza e ricerca.
Il servizio è sempre gentile e garbato, e se avrete voglia di chiaccherare di cucina e vini Angelo sarà solo contento di discuterne con voi, d'estate è anche disponibile un piccolo esterno open space e periodicamente si organizzano cene a tema per gli habitué.
Cara Elisa, il marito ringrazierà e ci tornerà sicuramente.
Buona gita
Osteria del Tram
Via Milano 93, 20060 Bettola di Pozzo d'Adda, -MI-
Tel. 02 90 96 90 69
Consideriamo spesso la musica come espressione d’arte, così come il teatro, la pittura, la letteratura e il cinema. E perché non la cucina? La sua funzione ci ha fatto dimenticare che, nelle mani di un grande cuoco, essa può arrivare ad emozionare anche più di un romanzo o di una sinfonia, dando gioia e conoscenza. Il mio blog parla di questo, di arte culinaria, per emozionarti e per emozionare…
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Come al solito non sbagli mai. grazie per tutti gli aiuti e dritte che mi stai dando,
RispondiEliminaSei sempre una certezza!
Grazie
Ely
Bellissimo localino, ottimi i salumi e i formaggi!..forse solo la cameriera non al altezza del posto..
RispondiEliminaCiao
Mary