1. Cenare al ristorante "Ponto final" a Cacilhas (Lisbona) all'ora del tramonto in una limpida serata per provare quelle cose che solo i poeti sanno descrivere.
2. Una cena al ristorante Alkimia di Barcellona per capire l'emozionalità della semplicità.
3. Pranzare con la propria compagna con cose comprate al mercato rionale di Pechino all'hotel Commune By The Great Wall, Kempinski, nel vostro appartamento con vista muraglia cinese per far parte di un'opera d'arte polisensoriale.
4. Mangiare aragoste appena pescate da voi arrostite su una barca di pescatori al largo di Blody Bay in Jamaica per tener sempre conto che si potrebbe vivere e godere anche solo così.
5. Una cena al ristorante Tour D'Argent a Parigi per sentirsi un Re o una Regina.
6. Una cena nell'orto illuminato dal fuoco con la famiglia allargata di un cacciatore siciliano in un paesino sperduto sui Nebrodi per capire il vero significato di famiglia e convivialità.
7. Una merenda sotto un ulivo sulla spiaggia di Santorini a base d'insalata greca per sentire una volta nella vita quant'è diverso il profumo di olive, formaggio e pomodori in base a dove si mangia ed a come ci si sente.
8. Una cena al Combal.Zero di Torino per farvi guardare, da quel momento in poi, il cibo con un occhio ed un sentimento diverso.
9. Un tour tra le taperie più antiche di Madrid bevendo e mangiando sempre quello che vi consigliano per capire quant'è facile conoscere gente nuova e quanto è bello conoscere persone diverse da se stessi.
10. Mangiare a 32 anni la stessa pizzetta che mangiavi ai tempi delle medie quando ti ungevi tutte le mani durante l'intervallo e notare che i profumi ed i ricordi legati al cibo sono per sempre...
A.L.
Consideriamo spesso la musica come espressione d’arte, così come il teatro, la pittura, la letteratura e il cinema. E perché non la cucina? La sua funzione ci ha fatto dimenticare che, nelle mani di un grande cuoco, essa può arrivare ad emozionare anche più di un romanzo o di una sinfonia, dando gioia e conoscenza. Il mio blog parla di questo, di arte culinaria, per emozionarti e per emozionare…
giovedì 20 gennaio 2011
Le 10 cose enogastroturistiche che consiglio di fare prima di... non poterle più fare!
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Esperienze uniche, davvero. Ad eccezione di alcune, che non ho avuto la fortuna di vivere, mi sento di consigliarle tutte caldamente anche io.
RispondiEliminaEsperienze forse non per tutti, o forse invece, esperienze che a tutti si adattano. Inequivocabile la loro poesia e l'alto carico di emozionalità che le avvolge. Ad ogni intrepido e curioso gastronauta regaleranno qualcosa di unico.